Nel corso dell’ultima riunione del Gruppo di Lavoro Comunicazione della Federazione Italiana Escursionismo è giunto a conclusione il processo di valutazione degli elaborati presentati alla giuria del Premio letterario “Esplorando a Piedi”.
Come noto, le categorie a concorso erano tre:
- rispetto e salvaguardia della natura e dell’ambiente, prospettando eventualmente anche proposte e idee correlate al rapporto tra escursionismo e ambiente/natura, impatto umano sull’ambiente, impatti derivanti dal cambiamento climatico [Natura];
- percorsi escursionistici nazionali, con particolare riferimento agli aspetti storici, artistici, religiosi e naturalistici correlati e sviluppati da tali percorsi; ricadute sociali ed economiche dello sviluppo di attività in outdoor, in aree che non sono mèta del turismo di massa oppure soluzioni per lo sviluppo di un turismo più sostenibile a livello ambientale [Sentieri];
- benefici sulla salute a seguito di una sana pratica sportiva e dell’attività escursionistica concepita anche come turismo lento [Salute].
Un compito tutt’altro che facile per chi ha deciso di cimentarsi, penna alla mano con questa insolita, per la FIE, sfida. Ogni partecipante poteva proporre un solo contributo per ognuna delle categorie, ma la maggior parte si è messa in gioco solo in una sola delle stesse. Il concorso era aperto sia ai tesserati FIE che ai non tesserati, seppure con premi differenziati.
Tutti gli elaborati sono stati proposti alla giuria in forma totalmente anonima, in modo da non influenzarne la valutazione e, alla fine, dopo un lungo lavoro di comparazione, si è potuti giungere a una valutazione collettiva, cui hanno partecipato diversi soggetti appartenenti alla FIE, fra membri della Giunta Federale, responsabili regionali della comunicazione, presidenti di Comitato Regionale o Delegati Territoriali, esponenti del Comitato di Redazione delle riviste e referenti di Commissioni attinenti alle tematiche trattate. In totale, i giudizi espressi in tempo utile per la proclamazione dei vincitori sono stati 16, rappresentativi di quasi tutte le realtà regionali della Federazione.
La valutazione complessiva, sebbene – va detto con sincerità – ci si attendesse un numero maggiore di partecipanti, alla fine è stata buona, perché gli elaborati presentati sono risultati accattivanti ed è stato centrato l’obiettivo di cercare di trasmettere l’emozione che si prova camminando in montagna o a contatto con la natura. Questo giudizio positivo ha portato a manifestare la volontà di riproporre l’esperimento, orientativamente a partire dalla fine di quest’anno; ovviamente, facendo tesoro dei tanti errori che sono stati commessi. Comunque, lasciatecelo dire, appropriandoci del gergo cinematografico: “Buona alla prima!”.
Ma è inutile, in questa fase, ripercorrere tutti i passaggi e riepilogare le modalità del premio, diamo spazio ai protagonisti, ovvero ai premiati:
Categoria: [Natura]
N° contributi presentati: 13
- Prima classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 200 €
Roberta GNOLI con
“Tra partigiani e castagne”
CR Liguria
[Punteggio: 8,17]. - Seconda classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 180 €
Sophia MARIANO con
“Un bosco salverà il mondo?”
CR Liguria
[Punteggio: 8,00]. - Terza classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 160 €:
Francesca CAPUTO con
“Hiking, Escursionismo e Trekking: gli eco antidoti ai veleni dell’Eco ansia tra i decaloghi dell’Ecocriticismo”
Delegazione Basilicata
[Punteggio: 7,61]. - Non iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 120 €
Elisabetta Fenoglio con
“REM”
[Punteggio: 8,05].
Categoria: [Sentieri]
N° contributi presentati: 9
- Primo classificato Iscritti FIE
vincitore del buono acquisto di 200 €
Andrea CENSI con
“Il Ramaceto e la Val Cichero: natura da proteggere e storia da ricordare”
CR Liguria
[Punteggio: 7,61]. - Seconda classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 180 €
Antonia GIULIANI con
“Storie e Storia di montagna”
CR Lombardia
[Punteggio: 7,44]. - Terza classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 160 €
Elena ARDUINI con
“La prima volta”
CR Veneto
[Punteggio: 7,31]. - Non iscritti FIE
Non assegnato.
Categoria: [Salute]
N° contributi presentati: 6
- Prima classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 200 €
Alessandra CONFORTI con
“Una dipendenza che fa bene”
CR Lombardia
[Punteggio: 7,89]. - Seconda classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 180 €
Valeria RUBINO con
“Il bosco di Oulx e non il Bosco verticale. Il sole scalda di più e le nuvole spinge su”
CR Piemonte
[Punteggio: 7,78]. - Terza classificata Iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 160 €:
Elisabetta BRUNELLESCHI con
“Il mio camminare”
CR Toscana
[Punteggio: 7,71]. - Non iscritti FIE
vincitrice del buono acquisto di 120 €
Sabrina GAMBACURTA con
“L’escursionista riluttante”
[Punteggio: 7,00].
Come si può notare, i premi assegnati sono 11 e ben 10 di essi sono stati vinti da autrici. Almeno dal punto di vista letterario, l’escursionismo è donna…
I contributi premiati, ma non solo quelli, verranno prossimamente pubblicati sulle riviste FIE oppure sul sito, in modo da renderli fruibili a un pubblico il più ampio possibile e, perché no, stimolare altri autori all’emulazione.