Nasce il Registro degli Accompagnatori Escursionistici

Gli Accompagnatori Escursionistici (AE) sono una delle componenti fondamentali e qualificanti della FIE. Dalla loro passione e preparazione dipendono la sicurezza e il benessere dei partecipanti alle innumerevoli escursioni organizzate settimanalmente dalle Associazioni affiliate alla Federazione Italiana Escursionismo.

Gli Accompagnatori Escursionistici della FIE – lo ricordiamo – sono dei volontari che prestano la loro opera del tutto disinteressatamente. La loro “remunerazione”, se così vogliamo chiamarla, consiste nel sorriso e nella gratitudine delle persone che hanno condotto in giro per i sentieri del territorio ed eventualmente aiutato a superare le asperità del cammino. 

Ogni anno vengono formate, mediante gli appositi corsi, diverse decine di AE. Ma non solo: da breve sono stati introdotti corsi di specializzazione per accompagnamento trekking, per l’accompagnamento dei giovani e dei ragazzi in età scolare e, settore cui la Federazione pone particolare attenzione, per l’accompagnamento di disabili. Un ulteriore aggiornamento delle competenze, con uno sguardo più approfondito e attuale alle tematiche ambientali e ai cambiamenti climatici in atto, viene dato, inoltre, con i nuovi corsi per AEN (Accompagnatore Escursionistico Nazionale) di recente istituzione. 

Nel corso degli ultimi mesi, è stato effettuato un censimento di tutti gli accompagnatori attivi della FIE. Sulla base dei dati raccolti e successivamente verificati è stato compilato il Registro degli Accompagnatori Escursionistici, un elenco nel quale, regione per regione, potranno essere consultati i nominativi degli AE FIE attivi. Dato che la situazione è fluida, perché nuovi accompagnatori vengono formati costantemente, altri decidono di abbandonare questa attività, il registro verrà aggiornato mensilmente e pubblicato sul sito.

Ultimi articoli

Il calendario delle gare di sci in Veneto

La stagione invernale è iniziata e, con essa, le attività agonistiche dei Comitati Regionali interessati. Ecco quindi il calendario delle gare organizzate in Veneto, valide

Escursione al Monte Bronzone

Partenza da località Lerano BGTempi di percorrenza 5.30Km 12 circaDislivello 780m Che spettacolo! Che gruppo! Anche a dicembre, gli amici di Escursionismo Rezzato si sono