Rinnovate le cariche elettive del Comitato Regionale Veneto per il quadriennio 2025-2029

Sabato 28 giugno 2025 si è tenuta l’Assemblea delle Associazioni del C.R. Veneto FIE, per il rinnovo delle cariche elettive. Un evento significativo per definire la rotta per il quadriennio 2025-2029.

Ivo Callegari è stato riconfermato presidente, confermando la fiducia e il sostegno nei confronti della sua “leadership”.

Nel nuovo consiglio sono stati eletti Mariagrazia De Bortoli (GEM Crespano), Susi Vezzaro (SAV Vicenza), Gastone Cerato (GAM Piazzola sul Brenta), Corrado Badon (Montagna Viva Saonara), Gianluca Bonato (GAM Piazzola sul Brenta), Paolo Cervato (GAM Piazzola sul Brenta), Paolo Torresan (GSDS San Zenone degli Ezzelini) e Giovanni Bastogi (SCI CLUB Miane), un gruppo che rappresenta una solida combinazione di esperienza e nuove energie.

Per il Collegio Revisori, invece, sono stati scelti Pierpaolo Caregnato (S.C. Prealpi Venete) e Tarcizio Ziliotto (GEM Crespano), pronti a dedicarsi al nuovo impegno.

L’assemblea, vissuta e partecipata, è stata non solo un momento di rinnovo, ma anche e soprattutto un’occasione per riflettere sull’importanza della partecipazione di tutti gli “attori” in gioco: Associazioni, Presidenti, Accompagnatori, Referenti e i Candidati. Il Presidente, Ivo Callegari, ha voluto sottolineare il valore di chi si è messo in gioco, anche senza ottenere l’elezione: «Stiano tranquilli – ha commentato a caldo – Ci sarà molto da fare, e ho già in mente di coinvolgerli tutti. Eletti e non eletti!». Il lavoro da fare è tanto, ma con una squadra coesa e motivata si potranno raggiungere obiettivi ambiziosi.

Un caloroso augurio di buon lavoro va a tutti gli eletti, con l’auspicio che il loro contributo possa portare a un quadriennio di successi e crescita. Un grande ringraziamento va anche a tutti i candidati che hanno partecipato, dimostrando passione e dedizione per il futuro del CR VENETO. Ed infine un particolare ringraziamento, affettuoso e grato, è dedicato a chi si è impegnato nel precedente quadriennio 2021 – 2025.

Ultimi articoli