Al via il 2° Corso di Accompagnamento Persone con Disabilità


Corsi di specializzazione online per accompagnatori

Dedicato agli AE ed AEN: Parte il 10.05.2022 la seconda edizione del Corso Federale di Specializzazione per Accompagnamento a persone con disabilità!

Ci rivolgiamo a quegli Accompagnatori che vogliano mettersi in gioco: un po’ per acquisire competenze, un po’ per fare nuove esperienze formative, e certamente perché si sentono vocati a questo tipo di attività. Sia che abbiano già maturato qualche esperienza in merito, sia che siano nuovi a questo tipo di Accompagnamento e desiderino accompagnare in futuro  persone con qualche problema specifico, sia perché…non si sa mai! E’ tutta “arte che entra”, come dicevano le nonne…

Proponiamo a grande richiesta la seconda edizione del corso “disabili”, e visto il grande successo ottenuto con la prima edizione.

Il corso – in videoconferenza su piattaforma ZOOM – è aperto agli AE, ad AEN ed a discenti di corso in fase di tirocinio Associati F.I.E. di tutto il territorio nazionale. A fine corso non è previsto un esame finale, ma un semplice colloquio e viene comunque richiesto l’impegno alla frequenza nella misura dell’ 80% delle ore di lezione. Si specifica che in aula sarà richiesta la presenza a video attivato.

Per partecipare, viene richiesto un contributo di €  20,00  pro-capite. Il Corso, a numero chiuso, è stato quantificato in 35 partecipanti.

Le iscrizioni si apriranno in data mercoledì 20.04.2022 e termineranno sabato 30.04.2022 (comunque al raggiungimento del numero massimo ammesso), con le seguenti modalità: la richiesta si può inoltrare via mail a caviglia_laura@virgilio.it indicando: cognome e nome del richiedente, qualifica (se AE/AEN o discente di corso e se in fase di tirocinio), numero telefonico, contatto mail, Associazione e regione di appartenenza, autodichiarando che il rinnovo del tesseramento per l’anno 2022 è stato effettuato.

(Si specifica di seguito il calendario dettagliato dei corsi)

Il Gruppo di Lavoro

  • ALESSANDRO NUTINI e TIZIANO RUGIATI per il CR Toscana
  • ARCANGELO PUDDORI e FRANCO DONEDDU per il CR Sardegna
  • ANGELA VALENZISE per la delegazione Calabria
  • ANITA ONETO e LAURA CAVIGLIA per il CR Liguria

Per ulteriori informazioni, contattare:

caviglia_laura@virgilio.it (Coordinatrice Nazionale del Gruppo di Lavoro Accompagnamenti Giovanili/Scolastici ed a persone con disabilità) tel. 349 2940840


CALENDARIO LEZIONI CORSO di specializzazione per AE AEN
ACCOMPAGNAMENTO DISABILI – CORSO DI 12 ORE, su scala nazionale

MAGGIO-GIUGNO 2022, in videoconferenza, su scala nazionale, su piattaforma ZOOM

  • Mart. 10/05: l’esperienza di Accompagnatori illustrata ad AE AEN in formazione
    Collegamento Zoom h. 20:00 e inizio tassativo h. 20:15 – Termine della lezione orientativamente alle h. 23:00

    • Introduzione a cura del Direttore del Corso Ugo Stocco
    • Carla Tazzer/Maria G. De Filippi:  la scelta del percorso adeguato: lunghezza, difficoltà… / Gli aspetti pratici dell’organizzazione ecc ecc… / L’ esperienza della condivisione del pasto. Alessandra Polimo: l’esperienza dell’ accompagnamento escursionistico con i pazienti psichiatrici gestiti dal Centro Diurno Sestri della Struttura Complessa di Salute Mentale del Distretto 9, di Genova Sestri Ponente: modalità operative.
    • Lino Cianciotto: Una guida in gamba: storia di un uomo diversamente disabile.
  • Mart. 17/05: serata specialisti
    collegamento h. 20:15 e inizio tassativo h. 20:30 – Termine della lezione orientativamente alle h. 23:00

    • D.ssa. Giorgia Stentella: educatrice, AE: l’esperienza di accompagnamenti ad una bimba non vedente
    • D.ssa Monica Montabone: psicologa, psicoterapeuta: l’inclusione di persone con disabilità varie
    • D.ssa Borsi: psicologa del Centro Diurno Sestri della Struttura Complessa di Salute Mentale del Distretto 9, di Genova Sestri Ponente: caratteristiche e aspetti del paziente psichiatrico: approccio, atteggiamenti idonei ecc.
  • Mart. 24/05:  serata genitori
    collegamento h. 20:15 e inizio tassativo h. 20:30 – Termine della lezione orientativamente alle h. 23:00

    • Pierangelo Cappai, genitore di ragazzo autistico
    • Damiana Falcone, madre di bimbo con sindrome di Down
    • Carmen Salerno, madre di una bimba diabetica: il diabete in età pediatrica
  • Mart. 31/05: serata di approfondimento
    collegamento h. 20:15 e inizio tassativo h. 20:30 – Termine della lezione orientativamente alle h. 22:45

    • Luigi Milano: “Quando la vita va a ruote: “dalla moto alla sedia a rotelle al go-kart” (accompagnare un paraplegico si può)
    • Giovanni Macrino: “La terapia forestale” – cenni sulla Jolette, ed
    • Anna Molisso: “La creatività: un ben-essere da coltivare”   (docenza congiunta)
  • Mart. 07/06: “Le Responsabilità legali dell’ accompagnamento a persone con disabilità”
    collegamento h. 20:15 e inizio tassativo h. 20:30 – Termine della lezione orientativamente alle h. 22:45

    • D.ssa Cinzia Martinasso Avvocato: “Le responsabilità legali dell’ Accompagnamento escursionistico a persone con disabilità”
  • Mart. 14/06: Briefing post-corso
    collegamento h. 20:30 e inizio h. 20:45

Ultimi articoli

La mia “Via degli Dei”

Dall’Associazione Naturaltrek riceviamo questo racconto, in prima persona, dell’impresa compiuta da un loro, che ha percorso la Via degli dei, il cammino che unisce Bologna