
Verso il Corso di Specializzazione Federale Trekking
Alla fine del prossimo settembre, partirà il nuovissimo Corso di Specializzazione Federale Trekking. Il corso è stato progettato da un apposito Gruppo di lavoro federale
Alla fine del prossimo settembre, partirà il nuovissimo Corso di Specializzazione Federale Trekking. Il corso è stato progettato da un apposito Gruppo di lavoro federale
Fra AMODO e la Fondazione Edoardo Garrone, da tempo impegnata nel rilancio dei territori appenninici, esiste una lunga e fruttuosa collaborazione. Ed è in questa
Come tutti sappiamo, la stagione estiva 2022 sui nostri monti è iniziata in maniera tragica e la Federazione Italiana Escursionismo non può che prenderne atto
Carlo D’Orta è un fotografo d’arte, che espone di frequente anche all’estero. Le sue fonti di ispirazione principali sono la natura e la danza. È
Fra i molti obiettivi che il Congresso FIE di Firenze si era dato per adeguare la Federazione Italiana Escursionismo alle mutate esigenze, un posto di
La vera grande notizia è che finalmente ci si torna a incontrare. Dopo due anni di riunioni via Zoom, il Consiglio Federale della FIE, che
Il 2 giugno si è formalmente costituito il Comitato Regionale FIE in Calabria. Una realtà, quella dell’associazionismo escursionistico calabrese, molto attiva e che ha visto
Il progetto DigiHike, che vede coinvolta la FIE insieme ad alcune associazioni di diversi Paesi europei – Trekkify (Italia), Outward Bound Croatia (Croazia), Viaje a
Giovedì 5 maggio 2022, il CSI – Centro Sportivo Italiano e la FIE – Federazione Italiana Escursionismo hanno siglato una convenzione che porterà i due
Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia del talk show “I cammini, un Appennino tutto da scoprire”. A completamento dell’informazione siamo ora in grado di fornire