«L’Appennino Unisce». Inaugurazione del tratto tosco-emiliano dell’E1 e avvio della staffetta

Sabato 26 giugno 2021 si è svolta la cerimonia di inaugurazione del tratto tosco-emiliano del Sentiero Europeo E1, iniziativa alla quale il Comitato Regionale della Toscana ha dedicato moltissimo tempo e una mole inesauribile di lavoro ed energie. Il video sottostante riporta il discorso di Angelo Latorre, presidente del CR Toscana e delle autorità presenti, nonché il momento del taglio del nastro. Una manifestazione breve e sobria, ma nonostante ciò intensa e molto importante per il mondo dell’escursionismo italiano in generale e per la FIE in particolare.

Il giorno seguente è stato dato l’avvio alla preannunciata staffetta che, dal 27 giugno all’11 luglio vedrà impegnate decine di escursionisti di ogni parte d’Italia. La staffetta – va ricordato – ha sostituito il previsto raduno nazionale degli escursionisti, il cui svolgimento mal si adattava con le normative in vigore per la prevenzione del contagio da Covid-19. Gli staffettisti affronteranno il tratto tosco-emiliano del Sentiero E1 divisi in due gruppi. Uno seguirà il tracciato in direzione Nord-Sud, l’altro in direzione Sud-Nord, per poi incontrarsi all’Abetone domenica luglio 2021.

Ultimi articoli

La mia “Via degli Dei”

Dall’Associazione Naturaltrek riceviamo questo racconto, in prima persona, dell’impresa compiuta da un loro, che ha percorso la Via degli dei, il cammino che unisce Bologna