Editoria FIE:
Federazione Italiana Escursionismo

Parola, lo spettacolo che coniuga musica e sostenibilità

Il 25 settembre “Parola”,
lo spettacolo che coniuga musica e sostenibilità!

Dopo l’appuntamento musicale con Heroes, che lo scorso 17 e 18 settembre ha visto l’ASviS, in qualità di partner della manifestazione, protagonista all’Arena di Verona per diffondere il messaggio del Festival dello Sviluppo Sostenibile, sabato 25 settembre, a Firenze, ci sarà un secondo evento da non perdere.

Infatti, per celebrare il sesto anniversario della sottoscrizione dell’Agenda 2030, l’Alleanza, insieme a Federcasse, Confcooperative, NeXt – Nuova economia per tutti e Sec – Scuola di economia civile, organizza il concerto Parola. Note, voci e pensieri alla ricerca di senso”. In piazza della Signoria, a partire dalle 21.30, si esibiranno diversi artisti – Diodato, Coma Cose e La Rappresentante di Lista, presentati da Michele Placido e Giovanni Caccamo – che hanno scelto di contribuire a veicolare, attraverso la musica, la cultura della sostenibilità.

L’appuntamento, parte del Festival nazionale dell’Economia civile 2021 e realizzato in collaborazione con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, sarà preceduto da un’intervento di Pierluigi Stefanini, presidente e portavoce dell’ASviS, di Leonardo Becchetti, direttore del Festival nazionale dell’Economia civile e cofondatore di NeXt, e di Marina Ponti, direttrice della SDG Action campaign delle Nazioni unite.

Ultimi articoli

46° Raduno di Escursionismo in Lombardia

Venerdì 2 giugno il Comitato Regionale Lombardo organizza, in collaborazione con il S.E.C. Civate, la quarantaseiesima edizione del Raduno di Escursionismo. L’appuntamento è alle ore

Giovani ed escursionismo: un connubio vincente

Da Marcello Fuoco, presidente dell’APS Trekking Albicello Calabria, riceviamo questo testo relativo alla iniziativa che hanno sviluppato insieme a docenti e studenti dell’Istituto Comprensivo Mangone