Dal 30 agosto al 1 settembre 2024

Lungo la Via Francigena, l’antica strada medievale che conduceva i pellegrini verso Roma, attraverso la Toscana dal Passo della Cisa fino a Radicofani per poi passare nel Lazio, toccando le principali mete della cristianità del Medioevo. Tre giorni di cammino nel cuore della fantastica Val d’Orcia, da San Quirico a Radicofani. Ulteriori informazioni e prenotazioni sul sito dell’Associazione PIedi in Cammino.

Ultimi articoli

Escursionismo neoplatonico (Neoplatonismo)

Introduzione: Che cos’è il Neoplatonismo? Il Neoplatonismo è una corrente filosofica che fiorisce nel contesto del tardo Impero Romano, influenzando in modo significativo la cultura,

Montagne sarde

Nel numero 1 dell’annata 1967 della rivista “Escursionismo” alle pagine 6 e 7 era apparso questo interessante articolo sulle montagne della Sardegna, che riproponiamo online