Editoria FIE:
Federazione Italiana Escursionismo

Insieme a Matteo per vincere la disabilità

A ottobre dello scorso anno, accompagnato per l’ultimo tratto del percorso da alcuni escursionisti dell’Associazione Yogarmonia Walking e Trekking lo Yoga in Cammino, Matteo Gamerro era arrivato a Roma, destinazione intermedia del percorso che lo vede impegnato sul “Cammino di San Michele”: partenza dalla Sacra di San Michele in Val di Susa e arrivo previsto l’8 maggio 2022 a Monte Sant’Angelo sul Gargano dove si trova la Grotta dell’Arcangelo per un chilometraggio complessivo di 1450 Km..

Matteo Gamerro è costretto sulla joelette e la sua avventura verrà illustrata in un film dedicato in modo particolare alle scuole, dal titolo particolarmente evocativo: “Si può fare”.

La FIE, tramite alcune sue associazioni è già stata vicina a Matteo in questo suo viaggio di forte valore simbolico e spirituale, che tanto interesse ha già riscontrato fra associazioni escursionistiche, istituzioni e semplici cittadini.

Di seguito presentiamo un servizio di TV2000 dedicato a questa impresa del primo pellegrino del Cammino di San Michele e il documento prodotto dal Comitato Promotore di San Michele Cammino di Cammini ETS, che si sta occupando dello sviluppo del sentiero e che spiega le modalità per la partecipazione all’iniziativa.


Formato scaricabile e stampabile

Sud - Cammino di Matteo (4)

Ultimi articoli

46° Raduno di Escursionismo in Lombardia

Venerdì 2 giugno il Comitato Regionale Lombardo organizza, in collaborazione con il S.E.C. Civate, la quarantaseiesima edizione del Raduno di Escursionismo. L’appuntamento è alle ore

Giovani ed escursionismo: un connubio vincente

Da Marcello Fuoco, presidente dell’APS Trekking Albicello Calabria, riceviamo questo testo relativo alla iniziativa che hanno sviluppato insieme a docenti e studenti dell’Istituto Comprensivo Mangone