Tramonto, Isola della Maddalena (SS) Foto di Alberto Contessi, partecipante al FIE Photo Contest 2022 |
|
|
L'editoriale del Presidente |
|
|
Il Consiglio Federale in Lombardia |
|
|
Nello scorso fine settimana, proseguendo la linea intrapresa lo scorso anno di effettuare gli incontri spostandosi nei vari territori per essere più vicini alle Associazioni affiliate, il Consiglio Federale si è riunito in Lombardia, a Brivio in provincia di Lecco.
Sono strati tre giorni intensi di incontri e riunioni a vari livelli, che sono iniziati il venerdì sera quando dopo cena il glaciologo Giovanni Chiappa e il geologo Fabio Baio hanno illustrato ai convenuti l’attuale impatto del “cambiamento climatico” sui ghiacciai lombardi e più in generale su quanto sta succedendo in Antartide e nel mondo.
Nella giornata di sabato i lavori sono entrati nel vivo con due Tavoli di Lavoro che hanno definito le strategie per le Affiliazioni e il Tesseramento e le modalità per perseguire gli Indicatori e gli Obiettivi che faranno da linee guida per il funzionamento sia dei Comitati Regionali che dei Delegati Regionali, per operare sempre più in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. A seguire nella sessione pomeridiana è stata illustrata la nuova piattaforma di tesseramento FIEWEB che è stata completamente rinnovata, sia nella veste grafica che nei contenuti che verranno via via rilasciati a favore di tutte le Associazioni e dei Tesserati.
Poi è arrivato il momento dell’incontro con le Associazioni, che personalmente ritengo uno dei momenti più qualificanti di questa tre giorni, una nutrita presenza di Affiliati ha riempito la Sala Consigliare del Comune di Brivio, che ha ospitato tutti i lavori di questo Consiglio, durante il dibattito sono state presentate delle istanze e programmi da parte dei presenti, cha hanno voluto condividere le loro attività. In chiusura la Giunta Federale ha comunicato i programmi e le attività che la FIE sta effettuando in questo periodo.
L’ultimo giorno è stato dedicato alla riunione del Consiglio Federale dove sono stati affrontati temi importanti per l’operatività del prossimo anno, assumendo le seguenti decisioni:
• sono state modificate le quote di Affiliazione per gli anni a venire, in considerazione delle maggiori coperture assicurative stipulate esclusivamente a favore delle Associazioni (v. il Regolamento Federale aggiornato);
• è stato deliberato il Bilancio Preventivo del 2025, dove sono state stanziate le risorse per le prossime attività e soprattutto per l’organizzazione del prossimo Raduno Nazionale di Escursionismo che si terrà in Piemonte nell’ottobre del prossimo anno;
• è stato licenziato il nuovo Regolamento degli Accompagnatori di Escursionismo che recepisce le modifiche strutturali avvenute negli scorsi anni, e che stabilisce in modo inequivocabile il rapporto tra Associazione e AE;
• nominato il Delegato Territoriale per la regione Basilicata, un ulteriore passo sull’espansione della Federazione. |
|
|
È stata una tre giorni molto utile, organizzata nella struttura dell’associazione GEB Brivio che ha assistito i delegati per tutta la durata dei lavori. I convenuti hanno avuto molte occasioni per confrontarsi tra di loro e condividere le esperienze operative che si stanno affrontando in questi periodi e proseguire con il loro impegno per costruire la FIE di domani. Buon cammino a tutti. Massimo Mandelli
Presidente FIE |
Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante Proverbio del Burkina Faso |
| |
|
Verso la Val Tramigna Foto di Stefano Buttura, partecipante al FIE Photo Contest 2022 |
|
|
Notizie dalla Federazione Italiana Escursionismo |
|
|
|
Il Consiglio Federale a Brivio 15, 16 e 17 novembre 2024
|
|
|
|
PATH sta per Promoting Activism Through Hiking (Promuovere l’Attivismo per mezzo dell’Escursionismo) [...] nasce dalla considerazione che, se da un lato il 65% dei giovani pratica attività fisiche ricreative... |
|
|
| Il 2° Congresso Federale svoltosi nel 2021 a Firenze ha dato alla nostra Federazione, tra i tanti risultati, un’impronta decisa sulla protezione dell’ambiente naturale, impronta che la FIE dovrà perseguire nei programmi e negli anni a venire...
|
|
|
|
Presentato il Rapporto ASviS 2024
|
Lo scopo istituzionale di ASviS è diffondere la conoscenza e monitorare lo stato di avanzamento dei lavori relativi agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Uniti, noti anche come Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. |
|
|
“Esplorando a piedi”, il Premio letterario della Federazione Italiana Escursionismo |
Sono stati prorogati i termini per la presentazione degli elaborati e partecipare al Premio Letterario "Esplorando a Piedi", con scadenza posticipata al 15 gennaio 2025. Tutte le informazioni sul sito. |
| L’esclusivo abbigliamento “griffato” FIE |
Quelli che vedete effigiati nella foto qui sopra sono Gian Luca e Katia, due marciatori acquatici del Club Nautico Varazze ASD, Associazione affiliata alla FIE, che si sono prestati a fare da modelli per il lancio dei capi di abbigliamento della Federazione Italiana Escursionismo. |
|
|
Sabato 23 e domenica 24 novembre, si sono conclusi gli Stati Generali del Turismo Outdoor. La FIE ha partecipato con le sue proposte e i suoi progetti. Gli Stati Generali hanno prodotto un corposo e importante documento. |
| |
|
Marcia alpina di regolarità |
|
|
| Nonni e nipoti in marcia 2024 |
Una bella giornata, anche se non molto soleggiata, ha contribuito a concludere degnamente la manifestazione “Nonni e Nipoti in Marcia 2024”, dopo diversi giorni di intenso lavoro... Continua... |
|
|
| Marcia di Regolarità: il Simposio Premiazioni Lombardia del 20 ottobre 2024 |
Dopo un sabato passato a controllare il meteo, pericolosamente vicino ai possibili acquazzoni, ci si sveglia domenica mattina con il credo che tutto andrà per il meglio e ci troviamo... Continua... |
|
|
|
Nasce la Delegazione Basilicata |
Il Consiglio Federale di Brivio ha ufficialmente dato il via alla nuova Delegazione della Basilicata, alla quale va il più caloroso augurio di buon lavoro da parte di tutta la FIE... |
|
|
|
A Soverato una giornata di sensibilizzazione sul diabete |
Soverato in Cammino, Associazione affiliata al Comitato Regionale Calabria della FIE, ha partecipato, insieme a molte altre organizzazioni del territorio... |
|
|
|
È arrivata in Italia la «Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza» |
Il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, è partita da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale... |
|
|
|
Insieme per il Territorio |
Negli articoli a seguire, la Presidente dell’Associazioni Radici in Chianti e la Responsabile Comunicazione del Gruppo Escursionisti Berardenga ci fanno immergere con passione... |
|
|
| Sia con il sole che con la pioggia, con la nebbia o il freddo pungente, ma sempre attenti alla sicurezza di tutti i partecipanti, il calendario.... |
|
|
|
Escursionisti della APSS Abazia sul Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene |
Gruppo di escursionisti [...] ha completato il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene... |
|
|
L'ultimo numero di "Escursionismo" |
| |
Sono disponibili i loghi dei Comitati Regionali, delle Delegazioni Regionali e quello per le Associazioni Affiliate |
|
|
Federazione Italiana Escursionismo Via Imperiale, 14 16143 Genova GE
Email: info@fieitalia.it Sito: www.fieitalia.it Tel.: +39 393 903 7071 Orari: lun-ven dalle 15.00 alle 18.00 |
| |
|
|