Progetto Erasmus DigiHike: in Spagna il secondo meeting

A Saragozza, in Spagna, è in corso il secondo meeting del progetto Erasmus+ DigiHike, del quale FIE è partner.

L’evento prevedeva la possibilità di partecipare in presenza o in collegamento da remoto e così sono potute intervenire diverse persone. Per l’Associazione Trekkify, capofila del progetto, sono in 4, per l’Associazione portoghese ADCS Carvalhais 6, il gruppo croato dell’Associazione OBC presenta 3 esponenti, gli spagnoli di Viaje de la Sostenibilidad sono in 3.

La FIE sta partecipando con 4 rappresentanti, fra cui il presidente Domenico Pandolfo in presenza e gli altri 3 in video-conferenza.

Nella prima giornata del meeting i partner hanno discusso dello stato dell’arte del progetto, cosa è stato completato e quello che accadrà nei prossimi mesi. Il manuale DigiHike (del cui sviluppo avevamo recentemente dato notizia) previsto dal progetto, curato dalla FIE è prossimo alla pubblicazione. I partner stanno quindi iniziando a lavorare al Toolkit mirato a supportare le organizzazioni nella promozione digitale del patrimonio naturale e culturale di aree rurali nelle proprie regioni.

Come si può notare, il progetto è entrato nel vivo e sarà nostro compito promuoverne la conoscenza e la diffusione di questa iniziativa di grande interesse sia per il massiccio utilizzo previsto delle nuove tecnologie, che per la la molteplice nazionalità delle organizzazioni partecipanti.

Ultimi articoli

Il calendario delle gare di sci in Veneto

La stagione invernale è iniziata e, con essa, le attività agonistiche dei Comitati Regionali interessati. Ecco quindi il calendario delle gare organizzate in Veneto, valide

Escursione al Monte Bronzone

Partenza da località Lerano BGTempi di percorrenza 5.30Km 12 circaDislivello 780m Che spettacolo! Che gruppo! Anche a dicembre, gli amici di Escursionismo Rezzato si sono